Sono nuovo del questo sito. Sono un'americano e abito a Chicago. Chicago e una bella citta e imparavo itlaliano per due anni all'universita di DePaul, una scuola cattolico. Volevo sapere se qualcuno voule mi aiutare con la mia pratica d'italiano. Certamente ho bisogno di molta assistenza :&. Se vuole, posso ti aituare con imparare bene l'inglese . Ciao tutti.
Ehi, benvenuto!!! Se vuoi una mano con l'italiano non hai che da chiedere. Qui non siamo in molti, ma io mi collego molto spesso, quindi mi trovi quasi a tutte le ore. Oltretutto io cerco da tanto degli amici americani. Alcuni anni fa sono stato in America e mi è piaciuto veramente tantissimo (se potessi ci tornerei). Quindi, per qualunque cosa, chiedimi pure!!! Peace!!!
ciao benvenuto!! lo parli già bene l'italiano! fatti sentire nel sito italiano così parlando potresti migliorare il tuo italiano!
Sono stato a Roma e Firenze tre mesi fa . Mi piacciono entrambi luoghi, ma penso firenze e piu bella. Voglio diventare un professore d'italiano qui in America. Penso tutti gli americani sono di mentalita chiusa e vorrei li imparare che abitiamo in un grande mondo e abbiamo bisogno di conoscere sempre piu di altre le culture. Anche per favore mi piace un suggerimento per qualcuno musica o letteratura italiano. Forse un giorno posso abitare in italia, quindi voglio imparare molto della cultura italiano. Penso italia e il migliore nazione nel mondo . Grazie tutti.
Ehi, già così il tuo italiano promette bene. Sono contento di vedere che qualcuno si interessa dell'Italia per qualcosa che non siano gli spaghetti. Per la musica italiana non posso aiutarti, perchè, guarda caso, io ascolto solo quella americana. Però, per la letteratura, ti consiglierei Dante, D'Annunzio, Montale e Ungaretti. Sono tutti scrittori/poeti che hanno fatto la storia della letteratura italiana. Forse Dante è un po' difficile, anche perchè è tutto scritto in fiorentino antico, ma penso che con le tue conoscenze dell'italiano non dovresti avere problemi.
Ciao Zillyb, benvenuto! Finalmente anch'io riesco a connettermi, sai, lavorando a tempo pieno e avendo una casa da gestire per me è un pò difficile collegarmi in internet tutte le sere. Beh, penso che per imparare bene l'italiano dobbiamo cominciare col correggere alcuni errori (senza offese, ma se nessuno ti corregge, come fai a capire dove sbagli?): - il verbo "essere" nella terza persona singolare si scrive "è" perchè "e" (senza accento) significa "and" - "mentalita" va scritto con l'accento quindi la parola giusta è "mentalità", lo stesso vale per "piu" che in realtà è "più". - la "cultura" è una parola femminile quindi l'aggettivo va al femminile "cultura italiana"... noi in italia, a differenza vostra, dobbiamo distinguere il femminile col maschile. - scrivi "penso italia è il migliore nazione nel mondo" ma la frase giusta è "penso CHE L'Italia è LA migliore Nazioneal mondo". Noi mettiamo ovunque l'articolo determinativo che è l'equivalente al vostro "THE" e "CHE" invece sarebbe il vostro "THAT". Comunque sei uno dei pochi che pensa che l'Italia sia la migliore Nazione al mondo perchè, io non me ne intendo molto di politica, però siamo un pò un disastro!!! Spero che ora che c'è la sinistra al potere si aggiustino un pò di cose! Per quanto riguarda i poeti, quelli consigliati da Red85 vanno molto bene (D'Annunzio è uno dei miei preferiti... è stato un pazzo!!!) e aggiungerei Carducci e Leopardi. Per la musica, preferisco mille volte quella italiana anche se ti posso consigliare Eros Ramazzotti (conosciuto ovunque), Giorgia, Laura Pausini (a me non piace molto ma so che il suo agente è americano e ha sfondato anche in America con canzoni in inglese), Tiziano Ferro, i Negroamaro, Biagio Antonacci, Elisa... questi sono recenti... se invece cerchiamo quelli che esistono da una vita dovresti cercare canzoni di Claudio Baglioni, Andriano Celentano, Mina, Lucio Battisti, Pino Daniele, Gino Paoli, i Pooh, i Nomadi... e ce ne sono tanti altri però puoi cercare i testi e tradurli in italiano... io quando studiavo inglese ascoltavo sempre le canzoni, scrivevo le parole che capivo e poi cercavo di dare un senso alle frasi che magari non erano complete... poi le traducevo in italiano così andavo a vedere sul dizionario parole nuove e le imparavo... Ok, penso di aver scritto abbastanza... alla prossima!!!!
Diciamogliela tutta corretta. Ci va un congiuntivo. "Penso che l'Italia sia la migliore nazione al mondo".
Ciao! Sei un grande, il tuo italiano è veramente buono. Che bello, Chicago... My sweet home, CHICAGO!!! haahhahaah, fantastico. [PS: mi scrivi come si dice simpatico in inglese? Scusa ma il mio inglese è orribile] EDIT: Ah, un appunto: un'americano NON va bene. Si scrive un americano. L'apostrofo va solo al femminile: un'americana. Un'americano = NO Un americano = SI Un'americana= SI Un americana= NO Ok :-D [ma questo lo sbagliano anche molti italiani]
Sono Un Ragazzo Italiano Che Si Trasferira Il Prossimo Agosto A Chicago, Cercavo Qualcuno A Cui Pèoter Fare Un Paio Di Domande Sulla Citta E A Cui Chiedere Qualche Consiglio
ciao, il tuo italiano non è proprio niente male! mi sento di consigliarti un grande cantante e poeta italiano, si chiama Fabrizio De Andrè, era un anachico, un pacifista, un poeta molto profondo che ha saputo analizzare nelle sue canzoni argomenti anche molto delicati sempre con grande intelligenza...un suo album è una reinterpretazione personale di alcuni brani dell'antologia di spoon river, di edgar lee master...magari ti interessa! comunque non ha scritto solo canzoni serie ed impegnate ma anche molto divertenti e dissacratorie come "il gorilla" ispirata all'omonima canzone del cantautore francese J. Brassens o "bocca di rosa", la divertente storia di una spregiudicata prostituta innamorata dell'amore in un'italia provinciale e cattolica...buon ascolto, spero apprezzerai!:cheers2: