8 marzo... una festa mercificata, massificata, adulterata dai consueti riti del consumo. Eppure è la festa dedicata alle ragazze, e io ne approfitto, qui e ora, per dirvi che siete delle creature adorabili, siete imperscrutabili e incomprensibili, siete celesti e aeree vi amo perché siete pragmatiche vi amo perché siete idealiste vi amo perché non vi capisco e non vi capirò mai e passerò la vita a cercarvi... Baci! fede
Mi associo agli auguri, spero abbiate passato una bella giornata. Mi piacerebbe sapere se qualcuna di voi ha fatto qualcosa di particolarmente interessante (non mi riferisco ai festeggiamenti) per esempio se c'è qualche attivista, se avete partecipato a qualche raduno, assemblea etc. Magari di quelli che parlano dei problemi delle donne nel mondo. E che impressioni ne avete tratto. Effettivamente ci sono donne a cui di questa festa importa poco o nulla ed altre che la considerano importante. Dipende come la vivi e che significato gli attribuisci. O no?
magari eletricstar,io non ho nulla da raccontare, non ho fatto nulla cavolo!!...e ora dico una ganzata: vivo la festa della donna tutti i giorni!! non so se sbaglio, perchè è un ragionamento che mi frulla da poco, ma secondo voi celebrare la festa della donna, non è una ulteriore discriminazione contro il sesso femminile? cioè, perchè non esiste la festa dell'uomo?la festa delle donne è nata come "contentino" per farle stare buone e godersi la vista, (ridendo sotto i baffi), di donne incazzatissime in giro per la città piene di mimose e sbraitanti assatanate davanti ai pub di spogliarello? non lo sto dicendo con senso di critica, però mi chiedevo queste cose, non so tanto per sapere se sono uscita di cranio o cosa..secondo voi??
Bhe' io non so chi l'abbia inventata... e nemmeno perché! Per esser sincero non sono nemmeno molto femminista la considero una brutta parola, così come maschilista. A parte i vari modi "malati" di vivere questa festa, o qualsiasi altra cosa... perché un modo malato volendo lo si trova per tutto... penso possano esistere modi sani. Pensare a se stessi è importante ma quello lo puoi fare appunto tutti i giorni. Invece credo che sia un giorno, una oppurtunità, per pensare a se stesse. Che è una cosa diversa. Ovvero collettivamente. Per il resto l'orgoglio femminile penso che esista e che esista giustamente. Credo che non sia sbagliato prenderlo come un giorno di riflessione sulla condizione della vita delle donne nel mondo, che è ancora molto difficile. Secondo me dipende molto da quanto ognuna di voi crede (non tanto in se stessa bada bene) ma nella solidarità tra donne e nella capacità di incidere in quanto donne nella realtà modificandola. Una festa dell'uomo...? A quella si che non ci crederei manco per un momento... no la solidarietà tra uomini non esiste proprio, siamo troppo competitivi. Non che voi non lo siate beninteso... è solo che ad un certo punto vi scatta la solidarietà. Noi uomini invece non ne siamo proprio capaci!
"Le origini della festa dell'8 Marzo risalgono al lontano 1908, quando, pochi giorni prima di questa data, a New York, le operaie dell'industria tessile Cotton scioperarono per protestare contro le terribili condizioni in cui erano costrette a lavorare. Lo sciopero si protrasse per alcuni giorni, finché l'8 marzo il proprietario Mr. Johnson, bloccò tutte le porte della fabbrica per impedire alle operaie di uscire. Allo stabilimento venne appiccato il fuoco e le 129 operaie prigioniere all'interno morirono arse dalle fiamme. " Questa è la motivazione per la quale si festeggia l'8 marzo ( a parer mio una festa inutile e basata sul consumismo)... Come dice Joplin, la "festa della donna" dovrebbe essere festeggiata ogni giorno anche perchè ogni giorno vi sono donne che vengono maltrattate, picchiate, violentate e private della loro dignità.. ed inoltre è un motivo in più per segnare la distinzione tra donne e uomini.. Personalemente non ho fatto niente in quella giornata fatidaca, ma se ci fosse stata una manifestazione o un gruppo di incontro per discutere sulla situazione della donna oggi sarei andata sicuramente!
Grazie sunshine per le informazioni. Mi pare che l'origine sia nobile. Se come dici tu è diventata simbolo di consumismo allora forse è il caso di riappropiarsere e riproporre il significato profondo di questa giornata.