What do u think about?

Discussion in 'Italian' started by strawberry fields, Oct 1, 2005.

  1. Apo

    Apo Member

    Messages:
    489
    Likes Received:
    0
    no.... ancora sono tutti in salamoia.
     
  2. electricstar

    electricstar Member

    Messages:
    153
    Likes Received:
    0
    Ragazzi anzitutto devo fare i complimenti a SF per aver dato vita ad un topic così importante e pieno di passione. Dunque anzitutto ci sono molti ambiti in cui si può lavorare. Secondo me l'importante è capire chi si è e cosa si vuol fare nella vita.
    Per ambiti intendo ad esempio politica oppure ambiente oppure arte e così via.
    Credo che oggi si debba comunque esser molto preparati per poter fare qualcosa di concreto. Credo che senza una laurea per esempio sia molto difficile potersi inserire in ambiti importanti ma comunque forse si può tentare. Il modo migliore secondo me, avendo una buona istruzione è cercare di entrare in organizzazioni già affermate e di ottima credibilità per esempio unicef, medici senza frontiere, amnesty international, croce rossa internazionale, wwf, greenpeace etc. Poi ci sono le associazioni non governative come quella per cui lavora Clementina Cantoni. Poi ci sono molte organizzazioni che si occupano della fame nel mondo. Insomma c'è l'imbarazzo della scelta. Ognuno può scegliere in base alle proprie inclinazioni e alla propria preparazione.
    Un'altra cosa è invece quello che ognino può fare nel suo piccolo cioè al di fuori di un contesto di lavoro. Come aderire o creare una associazione culturale, creare un sito web, organizzare conferenze o manifestazioni su temi importanti, organizzare eventi per la raccolta fondi da destinare a cause giuste etc.
    ANche una piccola associazione che opera a livello locale (meglio ancora se nazionale) potrebbe per esempio cercare di cambiare la mentalità e la coscienza delle persone che oggi sono ahimé mediamente intorpidite.
    Io ho creato un sito web che per ora contiene ben poco, ma per esempio vorrò inserire delle pagine che riguardano il problema del nucleare che è tornato prepotentemente di attualità. Ognuno di noi nel suo piccolo può fare qualcosa. O almeno provarci. Specialmente voi giovani non mollate. E soprattutto studiate, preparatevi preparatevi preparatevi! Perché anche per organizzare un semplice concerto di beneficienza ci vuole del bello e del buono. Senza reali capacità non si combina nulla. Altro che cambiare il mondo.
     
  3. strawberry fields

    strawberry fields Member

    Messages:
    186
    Likes Received:
    0
    Sai di che ho paura io però..che queste associazioni non sono mai state incisive e mai lo saranno...anche se so quanto sia sbagliato immaginare il futuro basandomi sul passato...alla fine dipende solo da noi cambiare le cose..
    perfettamente d'accorto che senza "studiare" e conoscere le cose non si va da nessuna parte...
    perchè non scrivi l'indirizzo di quel sito?
     
  4. electricstar

    electricstar Member

    Messages:
    153
    Likes Received:
    0
    Bhé non essere così pessimista. Che non siano incisive non si può dire dato che salvano migliaia di vite umane e che allievano le sofferenze di altre migliaia.
    Se non ci fossero loro andremmo molto ma molto peggio... credimi... anche se mi rendo conto che può sembrare strano immaginarsi qualcosa di peggio del mondo attuale!
    Purtroppo chi fa del bene nel mondo spesso ha persino una cattiva pubblicità! Evidentemente perché qualcun'altro - di solito i potenti - con una cattiva coscienza e interessi pazzeschi trova tutto ciò scomodo.
    Certamente la bacchetta magica per cambiare il mondo non ce l'ha nessuno. Però ogni cosa può essere importante. Quello che è difficile oggi, in un mondo così polemico, è anche trovare il giusto linguaggio e far capire agli altri che quello che si fa viene dall'amore e non dall'odio o dal narcisismo. Certo ci sarà sempre gente che non capisce, che difenderà strenuamente i suoi piccoli e meschini interessi.
    Ma una persona può anche far cambiare idea a molte. E queste possono far cambiare idea ad altre. Occorre credere in se stessi avere forza, ottimismo e naturalmente pazienza.
    Oggi tutti io incluso tendono a pensare che in fondo è il potere economico che guida il mondo e sarà così ancora chissà per quanto. Però se mi immagino ricco anzi ricchissimo... bene anche in quel caso a pensarci bene non è che potrei risolvere granché dei problemi del mondo ti pare? Anzi potrei fare sempre pochissimo di fronte a problemi politici, sociali, conflitti culturali etc. Le persone che si credono "toste" tendono a presentare il denaro come causa e soluzione di tutto ma non è così.
    La vicenda dell'Iraq te lo dimostra in maniera inequivocabile. Se si poteva risolvere con i soldi forse, pur tardivamente lo si sarebbe fatto. Non bisogna sottovalutare quello che può fare invece la cultura che è in tanti casi un'arma magari lenta ma l'unica che arriva laddove i soldi non arrivano. Riusciresti a far cambiare le idee a dei fanatici kamikaze con i soldi? No evidentemente. Riusciresti a far cambiare idea a Bush ? No, lui li ha già. Ma se fosse stato educato diversamente? Se in gioventù avesse avuto amici diversi... fatto letture diverse. Professori universitari un po' diversi? Occorre liberare il mondo dalla paura. Perché come dice Peter Gabriel la paura è la madre della violenza.

    P.S. per il sito basta che dai una occhiata al mio profilo. Se volete scivetemi anche per Email sarò lieto di rispondere. Ciao!
     
  5. strawberry fields

    strawberry fields Member

    Messages:
    186
    Likes Received:
    0
    Si si certo so bene che non sono inutili anzi!! A volte solo però mi sembra che il loro potere resterà sempre limitato...ma non voglio essere pessimista perchè non serve a nulla.
    L'ultima cosa che hai scritto mi ha colpito perchè è proprio quello che stavo pensando ultimamente..ossia che se predichiamo l'amore e pensiamo che il dialogo sia la soluzione dovremo anche cercare di limitare le nostre diciamo "esplosioni d'ntolleranza verso chi secondo noi agisce male....del tipo quello è un grandissimo coglione quell'altro non capisce un cazzo ecc...penso che nessuno nasce sbagliato e che si possa sempre cambiare...
    Ne stavo parlando e un tipo mi fa -si scrivi una letterina a bush per dirgli quanto sei triste per la guerra in iraq e se può per piacere smetterla...-
    fa ridere detto così ma penso che sia il modo giusto di affrontare le cose...perchè fortunatamente criticare non significa per forza aggredire...comunque non so se mi son spiegata ho perso un po il filo ma vabè..vado a vedere il tuo sito
     
  6. electricstar

    electricstar Member

    Messages:
    153
    Likes Received:
    0
    Sono contento che anche tu la pensi come me. Naturalmente anche a me in certi casi viene l'esplosione di intolleranza, è umano... però è anche legato al nostro senso di frustrazione. Mentre invece come dici tu, sarebbe molto importante ricercare anche nei nostri comportamenti un minimo di coerenza. Riguardo alle persone adulte e di potere anche io penso che sia quasi impossibile far loro cambiare idea. Anche perché purtroppo ricevono moltissimi consensi e solo chi è loro molto vicino può fargli cambiare qualche idea. Non ci scordiamo che a Bush è stato rinnovato il mandato presidenziale. Anche Berlusconii probabilmente non cambierà mai le sue idee strampalate. Ho l'impressione che abbiano troppo ego. Ma comunque forse delle piccole modifiche potrebbero farle.
    Ad ogni modo io mi riferivo soprattutto ai giovani ed alle persone comuni. Che sono le migliori perché hanno almeno dei dubbi e di solito sono più propense a pensare che ci siano cose da imparare. Tutti abbiamo cose da imparare. Io per esempio penso che posso imparare da chiunque, anche da chi è più giovane di me e forse soprattutto da loro. Mentre chi ha molto potere spesso è prigioniero del suo stesso potere, dell'educazione ricevuta etc. Pensa di capire tutto e soprattutto diventano fatalisti. Vale a dirle assumono quel tipico modo di pensare per cui esiste una sola strada, inevitabile e obbligatoria. Mentre invece esiste sempre un modo diverso di affrontare i problemi. Purtroppo l'ostinazione di certe persone a volte non solo impedisce di risolvere i problemi ma li aggrava. Ebbene purtroppo nella vita si deve anche aver a che fare con questo tipo di persone. Chissà quanta gente scrive ai leaders del mondo e chissà dove vanno a finire quelle lettere. Ma se non altro si può influire su chi ti sta intorno ed ha un minimo di voglia di ascoltare e non è poco. Ci sono tanti giovani che non fanno che adottare passivamente modelli sbagliati o semplicemente sciocchi solo perché sembran loro di successo e pensano che adottandoli, anche loro avranno grandi vantaggi nella vita. Ma soprattutto li scelgono perché nessuno presenta loro una alternativa. Nessuno li mette di fronte ad un diverso modo di vedere le cose. Non è facile da farsi perché potere e denaro sono cose molto concrete e parlare di anima non è semplice.
    Specialmente quando tutti si domandano... ma i vantaggi pratici dove stanno?
     
  7. dreamingwight

    dreamingwight Member

    Messages:
    554
    Likes Received:
    0
    Bisognerebbe fare il colpo grosso. La scintilla che scatena l'incendio. Lo scontro tra particelle che da vita ad una reazione a catena. Avete presente quando e' venuto Bush in Italia? I giovani dovevano restare nelle piazze, e pernottare fino a che la guerra non fosse finita, come degli Hippie.

    La prossima volta non ce la faremo sfuggire un occasione come questa.
     
  8. dreamingwight

    dreamingwight Member

    Messages:
    554
    Likes Received:
    0
    Mi fa cagare un p˜ tutto, a partire dal mondo stesso. Il mondo fa cagare perch  composto di merda al 70-80%.
     

Share This Page

  1. This site uses cookies to help personalise content, tailor your experience and to keep you logged in if you register.
    By continuing to use this site, you are consenting to our use of cookies.
    Dismiss Notice